
Guide Alpine Gran Paradiso Canavese
La montagna una passione una professione
Corso Operatore - Modulo B
(Alberi - Tree Climbing)
Modulo specifico per la formazione di Operatore per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l´impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su Alberi - Formazione per Tree Climber.
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, per il lavoro in sospensione su Alberi. E’ obbligatorio per tutti quanti operano nel settore e aspirano all’ottenimento della certificazione come disposto dall’Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008
Durata: il corso viene articolato in quattro giornate, per un monte di 32 ore, suddivise in un modulo base teorico-pratico di 12 ore (Comune al Modulo A) ed in un modulo specifico pratico di 20 ore (Tecniche specifiche di Tree Climbing).
Corso Preposto - Modulo B
(Alberi - Tree Climbing)
Preposto con funzione di sorveglianza dei lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.
Il percorso formativo è finalizzato a fornire gli strumenti utili ad effettuare le operazioni di programmazione, controllo e coordinamento dei lavori della squadra di lavoro come disposto dall’Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008.
Requisiti di accesso: lavoratori che abbiano frequentato e superato il modulo per operatore al lavoro su Funi.
Durata: il corso si svolge in una giornata intera di 8 ore.
Attestati: gli attestati sono rilasciati direttamente dal Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane, soggetto formatore riconosciuto dall’allegato XXI del D.Lgs 81/08 operante per mezzo della Scuola “Guide Alpine Gran Paradiso e Canavese” che si avvale di guide alpine docenti riconosciuti nell’ambito della formazione specifica per i lavori in fune e un ingegnere docente in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08).
Per informazioni e preventivi: info@4026.it